Come correggere la deformazione nella stampa 3D


Uno di le sfide più comuni affrontate dagli appassionati di stampa 3D e professionisti è il problema della deformazione. La deformazione si verifica quando parti di un oggetto stampato in 3D si sollevano, si arricciano o si deformano durante il processo di stampa, lasciando il prodotto finale irregolare e distorto. Questo articolo vi aiuterà a capire le cause della deformazione nella stampa 3D, come i diversi materiali di stampa possono influire e, soprattutto, vi fornirà consigli e trucchi pratici per risolvere e prevenire questo fastidioso problema.

Quali sono le cause delle deformazioni nella stampa 3D?
Deformazione nella stampa 3D Le deformazioni possono verificarsi per diversi motivi, ma uno dei principali è quando la temperatura non è distribuita uniformemente sull'oggetto stampato. Analizziamo alcuni dei principali fattori che possono causare deformazioni:
1. Riscaldamento non uniforme del letto di stampa
Se il piano di stampa non viene riscaldato in modo uniforme, gli strati inferiori dell'oggetto possono raffreddarsi e restringersi a velocità diverse. Questo è un grosso problema per le stampe più grandi che occupano più spazio sul piano.
2. Stampa troppo veloce
Quando tu stampare ad alta velocità, gli strati dell'oggetto potrebbero raffreddarsi troppo rapidamente prima di avere il tempo di aderire agli strati sottostanti. Ciò può causare deformazioni, soprattutto agli angoli e ai bordi della stampa.
3. Il posto in cui posizioni la stampante è importante
Se la stampante 3D si trova in un luogo esposto a correnti d'aria, sbalzi di temperatura o luce solare diretta, l'uniformità dell'ambiente di stampa può essere compromessa. Questi fattori esterni possono causare un raffreddamento irregolare e deformazioni.
4. Impostazioni errate dell'affettatrice
Il tuo software slicer prende il tuo modello 3D e indica alla stampante cosa fare. Se le impostazioni dello slicer sono errate, ad esempio una temperatura dell'ugello troppo alta o un'altezza dello strato troppo elevata, il problema di deformazione può aggravarsi.
5. Letto di stampa sporco
Un piano di stampa non pulito o con residui di stampe precedenti può impedire la corretta adesione dell'oggetto. Questa scarsa adesione può causare il sollevamento e la deformazione dei bordi della stampa nel tempo.
In che modo i diversi materiali per la stampa 3D influiscono sulla deformazione?
Il tipo di materiale utilizzato per il progetto di stampa 3D può avere un impatto significativo sulla probabilità di deformazione. Diamo un'occhiata ad alcuni dei materiali più comuni e a come si comportano:
ABS contro PLA contro HIPS
- ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene) è noto per essere forte e resistente, ma è anche più incline a deformarsi perché richiede temperature di stampa più elevate ed è più sensibile alle variazioni di temperatura.
- PLA (acido polilattico) è un materiale biodegradabile, più facile da lavorare e meno soggetto a deformazioni, grazie alla temperatura di stampa più bassa e alla minore sensibilità alle variazioni di temperatura.
- HIPS (polistirene ad alto impatto) è simile all'ABS in termini di resistenza e potenziale di deformazione, ma viene spesso utilizzato come materiale di supporto per le stampe in ABS.
Come le proprietà dei materiali influenzano la deformazione
Le proprietà di ciascun materiale possono influenzare la deformazione in modi diversi:
- Temperatura di transizione vetrosa: Questa è la temperatura alla quale il materiale inizia ad ammorbidirsi e a diventare più flessibile. I materiali con temperature di transizione vetrosa più elevate, come l'ABS, sono più inclini a deformarsi.
- Dilatazione termica: Alcuni materiali si espandono più di altri quando vengono riscaldati, il che può causare deformazioni se l'espansione non è uniforme. L'ABS ha una maggiore dilatazione termica velocità rispetto al PLA, rendendolo più soggetto a deformazioni.
- Adesione: Anche la capacità del materiale di aderire al piano di stampa può influire sulla deformazione. Materiali con scarsa adesione, come l'ABS, hanno maggiori probabilità di deformarsi rispetto a quelli con una migliore adesione, come il PLA.
Attraverso la comprensione le caratteristiche dei diversi materiali di stampa, puoi scegliere quello più adatto al tuo progetto e meno soggetto a mal di testa dovuti a deformazioni.
Come risolvere il problema della deformazione nella stampa 3D
Ora che sai cosa causa la deformazione e come diversi materiali possono influenzarla, vediamo alcune soluzioni pratiche per aiutarti a risolvere e prevenire questo fastidioso problema.
1. Utilizzare un letto di stampa riscaldato
Uno dei metodi migliori per contrastare la deformazione è utilizzare un piano di stampa riscaldato. Preriscaldando il piatto di stampa prima di iniziare la stampa, puoi aiutare il primo strato dell'oggetto ad aderire meglio e ridurre il rischio di deformazioni. Per fare un ulteriore passo avanti, puoi anche isolare il piatto di stampa coprendone la parte inferiore con del nastro isolante. Questo aiuterà a distribuire il calore in modo più uniforme e a mantenere una temperatura costante durante tutto il processo di stampa.
2. Creare una camera di stampa chiusa
Un altro metodo efficace per ridurre la deformazione è creare un camera di stampa chiusaQuesto aiuta a mantenere una temperatura stabile intorno all'oggetto, prevenendo correnti d'aria e un raffreddamento irregolare che possono causare deformazioni. Mantenendo l'aria calda all'interno della camera, si riduce al minimo il rischio di sbalzi di temperatura che possono causare deformazioni.

3. Trova il posto giusto per la tua stampante
Dove posizioni il tuo stampante 3D può anche avere un impatto significativo sulla deformazione. Cerca di tenere la stampante lontana da finestre, porte o prese d'aria che possono creare correnti d'aria e un raffreddamento irregolare. Scegli invece un luogo con temperatura e umidità costanti per ridurre al minimo il rischio di deformazione.
4. Modifica le impostazioni di raffreddamento
Che ci crediate o no, le ventole di raffreddamento possono contribuire alla deformazione se girano troppo velocemente. Riducendo la velocità delle ventole di raffreddamento, soprattutto durante i primi strati di stampa, potete evitare che il materiale si raffreddi troppo rapidamente e si deformi.
5. Migliorare l'adesione al letto
Per evitare deformazioni è fondamentale che l'oggetto stampato in 3D aderisca al piano di stampa. Puoi provare a usare adesivi come colla, lacca per capelli o adesivi specifici per il piano di stampa per aiutare l'oggetto a rimanere in posizione. Materiali diversi funzionano meglio con superfici diverse del piano di stampa. Ad esempio, il PLA tende ad aderire bene a un piano di stampa in vetro riscaldato, mentre l'ABS predilige un piano di stampa ricoperto con nastro Kapton o simili. Puoi anche sperimentare l'utilizzo di un piano di stampa rimovibile e flessibile, che può facilitare la rimozione dell'oggetto dal piano di stampa dopo la stampa senza causare deformazioni.
6. Ottimizza le impostazioni dello slicer
Anche le impostazioni del software di slicer possono contribuire a prevenire la deformazione. Prova a stampare a velocità inferiore per dare a ogni strato più tempo per raffreddarsi e aderire correttamente. Puoi anche abbassare leggermente la temperatura dell'ugello per evitare che il materiale si surriscaldi e si deformi, soprattutto se usi l'ABS. Un altro trucco è aggiungere raft e brim al tuo design. Queste strutture extra attorno alla base dell'oggetto possono contribuire a migliorare l'adesione al letto e ridurre al minimo la deformazione.
7. Mantieni pulito il tuo letto di stampa
Assicurati di pulire regolarmente il piano di stampa, rimuovendo sporco, polvere o residui che potrebbero ostacolare la corretta adesione. Se il piano di stampa si graffia, si deforma o si deforma in modo irregolare, potrebbe essere necessario sostituirlo per garantire una superficie piana e stabile per le stampe.

8.Investi in filamenti di qualità
Infine, utilizzando filamento di alta qualità di marchi affidabili può fare una grande differenza nel ridurre la deformazione. I filamenti economici e di bassa qualità hanno maggiori probabilità di presentare incongruenze che possono causare problemi come la deformazione. Ogni tipo di filamento ha anche le sue impostazioni consigliate per aspetti come la temperatura e la preparazione del letto, quindi assicurati di seguire queste linee guida per ottenere il massimo. results.AdditionallyUna corretta conservazione del filamento può influire significativamente sulla sua qualità e sulle sue prestazioni. Per saperne di più su come preservare la longevità del filamento, consulta la nostra guida su Quanto dura il filamento della stampante 3D?.
Dite addio alla deformazione nella stampa 3D
La deformazione può essere causata da diversi fattori, tra cui un riscaldamento non uniforme del letto di stampa, velocità di stampa elevate, posizionamento errato della stampante, impostazioni di slicer inadeguate e un letto di stampa sporco. Anche il tipo di filamento influenza la deformazione, con alcuni materiali più suscettibili di altri. Soluzioni come un letto riscaldato, una camera di stampa chiusa, una posizione ottimizzata della stampante, impostazioni di raffreddamento regolate, una migliore adesione del letto, impostazioni di slicer ottimizzate, una pulizia regolare del letto di stampa e un filamento di alta qualità possono aiutarti a ridurre al minimo la deformazione e ottenere risultati sorprendenti. Prova a implementare queste tecniche oggi stesso e porta la tua stampa 3D a un livello superiore!